• Businex
    OGNI IMMOBILE HA UNA STORIA, UN POTENZIALE E CARATTERISTICHE CHE LO RENDONO UNICO. SIAMO AL TUO FIANCO PER VALORIZZARLO!
  • Businex
    CREDIAMO NEL VALORE DELLA PROPRIETÀ IMMOBILIARE E RITENIAMO CHE UNA GESTIONE CONSAPEVOLE SIA LA CHIAVE PER LA SUA VALORIZZAZIONE
CHI SIAMO

Assistenza e gestione patrimoni immobiliari

Tutela immobili nasce come centro informativo e di servizi in materia immobiliare. Per il proprietario immobiliare, sia esso un privato o un’impresa, e per l’amministratore di condominio, ci piace definirci come un compagno di viaggio, un partner su cui fare affidamento.

Il mattone è per noi di Tutela immobili prima di tutto una grande passione.

Con la nostra attività vogliamo mettere al servizio dei proprietari immobiliari la nostra esperienza, frutto di una lunga pratica sul campo, studio e curiosità intellettuale, che ci porta ad aggiornarci continuamente per fornire un servizio realmente utile, rapido, all'avanguardia e "su misura".

Maggiori dettagli
COME FUNZIONA

Assistenza specialistica e servizi "su misura"

Feature
Per iniziare

Colloquio informativo in ufficio con professionisti Tutela immobili, U.P.P.I. Magenta e mediatori civili ICAF Magenta.

Feature
Per conoscerci

Approfondimento e analisi documentale.



Feature
Per tutelare

Il parere dell’esperto, l'incarico di gestione, la definizione della strategia e la redazione di documenti e/o pratiche.

Feature
Per crescere

Il rendiconto di gestione e l’analisi dei risultati.


I NOSTRI OBIETTIVI

Le esigenze dei proprietari sono la nostra priorità

Tutto parte dall'ascolto, che è per noi di Tutela immobili il primo passo per comprendere pienamente le preoccupazioni dei nostri clienti. L’analisi dei documenti ed i successivi approfondimenti completano questa delicata fase, che conduce all'identificazione della soluzione più appropriata. I nostri obiettivi sono:
• Tutelare i proprietari immobiliari fornendo pareri ed assistenza per prevenire possibili rischi e favorire lo sviluppo immobiliare.
• Valorizzare le potenzialità del mattone ed il suo valore nel tempo.
• Informare i proprietari, in modo pratico e in tempi rapidi, su obblighi fiscali, diritti e doveri, adempimenti tecnici e consuetudini legati al mattone.

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI
NEWS

Scopri le nostre
ultime news

Tutela immobili annuncia l’apertura del nuovo ufficio di Magenta in via Roma 24

Il trasferimento nel nuovo ufficio di Magenta è stato perfezionato. Insieme a Tutela immobili e alle sedi U.P.P.I. e ICAF di Magenta vi è anche Gruppocasa, la storica agenzia immobiliare che a Magenta ha aperto i battenti nel 1984 e che da allora costituisce un punto di riferimento nel settore dell'intermediazione immobiliare.

Il contratto Rent to Buy: di cosa si tratta?

Il Rent to Buy è stato introdotto nel nostro ordinamento dal Decreto Sblocca Italia (D.L. 133/2014). È una particolare tipologia contrattuale, ad oggi ancora poco diffusa, che può avere ad oggetto qualsiasi tipologia di immobile, anche i terreni.

I numeri vincenti dell’Home Staging: diffuso il sondaggio nazionale

Si conferma vincente la tecnica di valorizzazione immobiliare nota come "Home Staging". I dati parlano chiaro: dopo un intervento di Home Staging un immobile rimane sul mercato in media per 36 giorni prima di essere acquistato, contro i 204 per un immobile non valorizzato.

Deposito cauzionale: quando è legittimo trattenerlo

Il deposito cauzionale è una forma di garanzia prevista dalla legge n. 392/1978 che riguarda i contratti di locazione ad uso abitativo e commerciale. È un tema caldo e sempre oggetto di attenzione sia per i proprietari che per i conduttori.

Riccardo E. Grassi, consulente immobiliare e docente presso l’IED: "Sentirsi a casa è uno stato d’animo, non un posto o uno spazio"

Tutela immobili ha intervistato Riccardo E. Grassi, consulente immobiliare e docente di marketing presso l'Istituto Europeo di Design. Si occupa da sempre di temi legati ai nuovi stili dell'abitare, all'evoluzione nei comportamenti d'acquisto e al marketing immobiliare.

Dati catastali: perché è importante conoscerli e dove trovarli

I dati catastali identificano in modo univoco un'unità immobiliare e hanno molteplici utilizzi. A titolo di esempio sono richiesti in caso di compravendite immobiliari, successioni e donazioni, contratti di locazione e anche per il calcolo delle imposte, si pensi all'IMU e alla tassa rifiuti.