Aggiornamenti, curiosità ed informazioni sul settore immobiliare e sui servizi di Tutela immobili, U.P.P.I. Magenta ed ICAF Magenta.
L’articolo n. 28 del decreto legge n. 34 del 2020 (Decreto Rilancio), consente ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, di fruire di un credito d’imposta pari al 60% dell'ammontare mensile del canone di locazione, di leasing o di concessione di immobili ad uso non abitativo.
Dal 15 aprile 2020 la Prassi di Riferimento dedicata alla mediazione civile e commerciale è in pubblica consultazione sul sito di UNI.
Con la legge di bilancio 2020 il legislatore ha introdotto una nuova imposta comunale che sostituisce la IUC. La nuova imposta prevede l’accorpamento di IMU e TASI.
Il "bonus facciate" è una agevolazione fiscale, ossia una detrazione dall’imposta lorda, concessa quando si eseguono interventi finalizzati al recupero o al restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, anche strumentali.
Nella legge di bilancio 2020 non trova conferma la possibilità, riservata al locatore, di optare per il regime agevolato della cedolare secca per gli immobili commerciali.
La mediazione civile è una procedura di risoluzione delle controversie alternativa alla giustizia ordinaria amministrata da un mediatore civile professionista.