News

Aggiornamenti, curiosità ed informazioni sul settore immobiliare e sui servizi di Tutela immobili, U.P.P.I. Magenta ed ICAF Magenta.

Blog

Arte e spazi commerciali: sodalizio di colore, luce e innovazione

Dal 7 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, si alzano le saracinesche degli spazi commerciali sfitti o in vendita di via Roma a Magenta, illuminando la città di arte contemporanea e colore.

La presentazione del progetto "COLORA! in vetrina", ideato dall’Associazione Fucsina, si è tenuta il 7 dicembre scorso presso la sede di Tutela immobili e Gruppocasa. "È un piacere ritrovare Tutela immobili e Gruppocasa al nostro fianco nel promuovere colore, arte e bellezza a Magenta. Grazie per aver scommesso su un progetto innovativo che illumina la nostra città", ha commentato in apertura Andrea Cairati, Presidente di Fucsina.

A giocare un ruolo importante nel progetto è anche l’intelligenza artificiale. È infatti a ChatGPT, che è stato chiesto a cosa generalmente i colori verde, rosso e blu siano associati. Ad ogni artista, e quindi vetrina, è stato assegnato uno di questi colori da declinare e celebrare attraverso la propria arte.

Nel corso dell’evento, che ha rappresentato un’opportunità unica per avvicinarsi alle opere di Antonella Mellini, Grazia Simeone e Giovanni Sesia, ogni artista ha raccontato la propria arte.

Il negozio in via Roma n. 18/20 ospita una delle opere più iconiche di Antonella Mellini: il "Menhir Verde" (2023). "Il verde è un simbolo di connessione con la terra, rigenerazione e armonia. Le mie opere agiscono come catalizzatori di energia umana, trasformando ogni spazio in un crocevia di connessioni emotive e tessendo una rete energetica positiva: un legame invisibile ma palpabile tra l’arte e chi la vive", ha raccontato Antonella Mellini.

È il blu, colore della calma, della serenità e della profondità, a illuminare le "Sculture d’aria" (2004) di Grazia Simeone, poste nella prima vetrina del negozio di via Roma n. 70. Volti illustri, che prendono forma grazie al calore delle mani su reti metalliche, capaci di filtrare aria, luce e paesaggio. Immaginazione, emozione e creatività si fondono, dando vita a una scultura leggera e trasparente. "Sono un’artista poliedrica, attraverso l’arte voglio portare un messaggio di libertà. Nasco con il segno e con il colore. Ho tante anime e ho il desiderio di valorizzarle tutte attraverso la mia arte", ha spiegato Grazia Simeone.

Al rosso è dedicata invece la seconda vetrina di via Roma n. 70. A declinare il colore della passione, della forza e dell’energia è l’artista figurativo Giovanni Sesia con la sua "Campbell’s Soup" (2024). L’opera rielabora in chiave critica una delle icone del consumismo, mostrando come il tempo prevalga sulla sua iconicità. "Il rosso richiama la spinta vitale ed è un colore di festa. La nostra città con il colore rosso condivide il nome: Magenta. A proposito di ciò mi auguro che questo progetto possa segnare l’inizio di un percorso capace di portare sempre più l’arte nella nostra città", ha commentato Giovanni Sesia.

La città di Magenta e le sue architetture, nelle diverse ore del giorno, si specchiano nelle vetrine allestite, stagliandosi sulle tende bianche che fanno da sfondo alle opere. L’arte dialoga con la città diventando un tutt’uno di incanto, luce e colore.

"COLORA! in vetrina" è un progetto coinvolgente, attraente e capace di emozionare. È sufficiente sostare per qualche secondo innanzi alle vetrine per lasciarsi pervadere da curiosità e positività. Attraverso le opere si mostrano la personalità e il pensiero degli artisti. Qui si percepisce la forza di un’idea che prende vita attraverso l’arte e si dona alla società.